Missione Sakalalina
Referente Italia: Mirella Guglielmi
Via Timavo, 68 20124 Milano |
Tel./fax +39.02.67.07.09.63 |
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Referente Madagascar: Agnese Menzio
ECAR B.P. 33 Ihosy 313 (Madagascar) |
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Partner locali (Madagascar) |
ONG Fidélité pour le Développement Social (ONG FIDES) Association Famille de Marie |
Area sanitaria |
Centro di Sanità Rurale (CSR) (foto) Partenariato pubblico-privato con il Ministero della Sanità |
Beneficiari |
Persone del Comune di Sakalalina e provenienti da tutte le parti dell’isola che richiedono cure e prestazioni sanitarie L’Ospedale Soavimbahoaka “Bene del Popolo” dispone di 44 posti letto. |
Attività |
Cooperazione con la funzione pubblica nel settore della sanità, acquisizione di un miglior livello dei servizi sanitari e della prevenzione. Consultazioni, diagnostica, attività chirurgiche. Gestione delle risorse d’interesse comune necessarie alla conduzione delle attività sanitarie, amministrative, tecniche e logistiche. Sensibilizzazione della popolazione alla mutualità e organizzazione di programmi di sicurezza sociale. Formazione del personale medico ed ausiliario nel contesto di progetti approvati dal Ministero della Sanità malgascio. L’attività del CSR viene svolta nelle seguenti strutture: ospedale, dispensario, centro polivalente per le analisi esami di laboratorio, farmacia, studio dentistico, laboratorio odontotecnico. |
Personale |
37 lavoratori: medici (6), chirurghi, infermieri, dentisti, personale di supporto. |
Volontari |
Medici, chirurghi, infermieri, dentisti. |
Area sociale |
Centro di Sviluppo Rurale (CDR) (foto) |
Beneficiari |
Persone e famiglie indigenti, con attenzione particolare ai bambini e alle donne del Comune di Sakalalina per programmi di sviluppo sociale, educativo, economico ed infrastrutturale. |
Attività |
Sostenere con le proprie risorse finanziarie, umane e tecniche, il funzionamento del CSR. Aiutare la popolazione e gli enti pubblici locali nel loro sviluppo sociale e umano attraverso la scolarizzazione, la formazione professionale, l’igiene ambientale, l’alimentazione. Raccogliere fondi per sostenere gli scopi dell’associazione al fine di contrastare la povertà ed il degrado della società. |
Personale |
12 lavoratori: personale tecnico e di supporto, amministrativo, educativo. |
Volontari |
Amministrativi, educatori. |
Area formazione |
Centro di Formazione Rurale (CFR) (foto) |
Beneficiari |
Personale medico, amministrativo e cittadini, per la formazione nel proprio settore di attività. |
Attività |
Corsi di alfabetizzazione per adulti, formazione civica e di sviluppo umano, formazione per il personale medico, amministrativo e contabile. |
Personale |
3 lavoratori: responsabile e personale di supporto. |
Volontari |
Medici, chirurghi, amministrativi. |
Progetti in corso |